L’ufficio non è più solo un posto di lavoro

Negli ultimi anni, il concetto di “ufficio” ha subito una rivoluzione silenziosa ma profonda. Non è più soltanto uno spazio dove si svolgono compiti: è un ecosistema che influenza produttività, creatività, salute mentale e senso di appartenenza. In questo nuovo paradigma, il design non è un accessorio estetico, ma un fattore strategico.

 

È qui che entra in gioco Skema Ufficio, il ramo specializzato del Gruppo Arcadia Consulenza (www.arcadiaconsulenza.com ), nato con una missione chiara:
“Trasformiamo gli uffici in luoghi ergonomici, di design e d’ispirazione. Arredi che favoriscono concentrazione, collaborazione e benessere quotidiano.”

 

In questo articolo, esploreremo come Skema Ufficio interpreta questa visione, con un approccio professionale, tecnicamente solido e profondamente umano, rivolto a aziende, enti pubblici, scuole e strutture sanitarie in tutta Italia.

 

 

Chi è Skema Ufficio e qual è il suo ruolo nel Gruppo Arcadia Consulenza?

Arcadia Consulenza è un gruppo italiano che opera da anni nel settore dell’arredo e della progettazione su misura, articolandosi in tre rami distinti:

 
  • Arcadia Casa: per l’arredo residenziale e la ristrutturazione di appartamenti
  • Next Opening: per negozi, ristoranti e locali commerciali
  • Skema Ufficio: per l’arredo di ambienti professionali
 

Skema Ufficio si distingue per la sua capacità di coniugare esigenze funzionali, normative tecniche e qualità del vivere lavorativo. Il suo intervento non si limita alla fornitura di mobili: abbraccia l’intero ciclo del progetto, dalla consulenza iniziale alla consegna chiavi in mano.

 

Il claim aziendale – “Trasformiamo gli uffici in luoghi ergonomici, di design e d’ispirazione” – non è uno slogan vuoto. È la sintesi di un metodo che pone al centro la persona, non la scrivania.

 

 

Ergonomia: la base invisibile della produttività

L’ergonomia è spesso sottovalutata, ma è il fondamento di ogni ambiente lavorativo sano. Secondo l’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, disturbi muscolo-scheletrici e affaticamento visivo sono tra le principali cause di assenteismo e calo di performance.

 

Skema Ufficio affronta l’ergonomia in modo olistico:

 
  • Scrivanie regolabili in altezza, per alternare posizione seduta e in piedi
  • Sedute certificate con supporto lombare, regolazione dinamica e materiali traspiranti
  • Illuminazione naturale integrata con sistemi LED a temperatura colore adatta alla concentrazione
  • Posizionamento intelligente degli schermi, per ridurre affaticamento oculare e posture scorrette
 

Ogni scelta è validata da standard internazionali (ISO 9241, EN 1335) e adattata alle specifiche attività svolte: un call center richiede soluzioni diverse da uno studio di architettura o da un laboratorio di ricerca.

 

Il risultato? Ambienti che riducono il rischio di infortuni, aumentano la concentrazione e migliorano il benessere quotidiano dei collaboratori.

 

 

Design: non solo bellezza, ma intelligenza visiva

Il design, per Skema Ufficio, non è questione di stile fine a se stesso. È intelligenza spaziale.

 

Un ufficio ben progettato:

 
  • Guida i flussi di movimento in modo naturale
  • Riduce il rumore di fondo attraverso materiali fonoassorbenti
  • Crea zone distinte per attività diverse (focus, brainstorming, relax)
  • Utilizza il colore e la luce per influenzare l’umore e l’energia
 

Skema Ufficio collabora con architetti, interior designer e psicologi ambientali per sviluppare soluzioni che siano esteticamente raffinate ma anche funzionalmente efficaci. Il design diventa così uno strumento per rafforzare l’identità aziendale, comunicare valori (sostenibilità, innovazione, trasparenza) e migliorare l’esperienza di dipendenti, clienti e visitatori.

 

Esempi concreti includono:

 
  • Pareti modulari con finiture in legno riciclato per trasmettere calore e sostenibilità
  • Zone collaborative con arredi flessibili, facilmente riconfigurabili per meeting improvvisati
  • Reception che fungono da “biglietto da visita” visivo, con materiali e grafica coerenti con il brand
 

 

Ispirazione: quando lo spazio accende la creatività

Un ufficio ispirazionale non è un open space con divanetti colorati. È uno spazio che stimola la mente senza sovraccaricarla.

 

Skema Ufficio integra elementi che favoriscono la rigenerazione cognitiva:

 
  • Aree di pausa con accesso alla luce naturale o a verde interno
  • Spazi silenziosi per il deep work, isolati acusticamente
  • Pareti attrezzate per visual thinking (lavagne, pannelli magnetici, schermi condivisi)
  • Dettagli sensoriali: texture, profumi neutri, acustica controllata
 

Questi elementi non sono “extra”: sono investimenti in capitale umano. Studi del MIT e di Harvard dimostrano che ambienti lavorativi ben progettati possono aumentare la creatività fino al 30% e ridurre lo stress percepito del 25%.

 

Per Skema Ufficio, ispirazione significa creare le condizioni affinché le persone possano dare il meglio di sé — non solo lavorare, ma pensare, collaborare, innovare.

 

 

Arredi che favoriscono concentrazione, collaborazione e benessere quotidiano

Questa frase, apparentemente semplice, racchiude una triplice sfida progettuale:

 

1. Concentrazione

Richiede privacy acustica, riduzione delle distrazioni visive, postazioni individuali ben delimitate. Skema Ufficio utilizza cabine fonoassorbenti, scrivanie con pannelli laterali regolabili e sistemi di gestione del rumore.

 

2. Collaborazione

Necessita di spazi flessibili, tecnologia integrata (prese, schermi, connettività), arredi mobili e modulari. Tavoli ovali, sedute su ruote, pareti scorrevoli: ogni elemento è pensato per facilitare l’interazione spontanea o strutturata.

 

3. Benessere quotidiano

Va oltre l’ergonomia: include qualità dell’aria, accesso all’acqua, possibilità di movimento, contatto con la natura (biophilic design). Skema Ufficio seleziona materiali certificati (FSC, Greenguard), integra piante da interno e promuove soluzioni che rispettano i ritmi circadiani.

 

Questa triade — concentrazione, collaborazione, benessere — non è in contraddizione. Al contrario: un ufficio equilibrato le armonizza, offrendo scelte diverse a seconda del momento e del compito.

 

 

Un approccio end-to-end: dal concept alla consegna

Skema Ufficio accompagna il cliente in ogni fase del progetto:

 
  1. Analisi dei bisogni: interviste, mappatura dei flussi, audit dello spazio esistente
  2. Progettazione: planimetrie 2D/3D, rendering fotorealistici, selezione materiali
  3. Fornitura: partnership con brand italiani ed europei di alta gamma (ergonomici, sostenibili, certificati)
  4. Montaggio: squadre specializzate, tempi certi, zero disagi per l’attività in corso
  5. Post-consegna: assistenza, manutenzione, aggiornamenti futuri
 

Questo approccio integrato garantisce coerenza, qualità e rispetto dei tempi e budget, elementi cruciali soprattutto per enti pubblici, scuole e aziende con vincoli normativi stringenti.

 

 Perché Skema Ufficio è la scelta ideale in Italia

Skema Ufficio opera su tutto il territorio nazionale, con particolare esperienza in:

 
  • Gare pubbliche: conoscenza approfondita dei capitolati, CIG, normative ANAC
  • Scuole e università: soluzioni conformi alle linee guida MIUR per aule, laboratori, biblioteche
  • Strutture sanitarie e di degenza: arredi per ambulatori, studi medici, aree di attesa, reparti
 

Grazie alla sua radicamento nel Gruppo Arcadia Consulenza, Skema Ufficio può contare su una rete logistica efficiente, fornitori locali certificati e una conoscenza puntuale delle normative regionali (es. sicurezza antincendio, accessibilità, efficienza energetica).

 

Questo rende ogni progetto non solo bello e funzionale, ma anche compliant, sostenibile e pronto per il futuro.

 

 

Case study 

Cliente: Azienda tech a Napoli
Esigenza: Ristrutturare un open space caotico in un ambiente ibrido (smart working + presenza)
Soluzione Skema Ufficio:

  • Zone “focus” con cabine acustiche individuali
  • Aree collaborative con tavoli modulari e schermi condivisi
  • Scrivanie sit-stand per tutti i dipendenti
  • Sistema di illuminazione dinamico sincronizzato con la luce naturale
  • Pareti verdi per migliorare la qualità dell’aria
 

Risultato: +22% di soddisfazione del personale, -18% di assenteismo, recensioni positive su Glassdoor per “ambiente di lavoro stimolante”.

 

 

Conclusione: L’ufficio del futuro è già qui

Il futuro del lavoro non si gioca solo su policy di smart working o benefit aziendali. Si gioca anche — e forse soprattutto — nello spazio fisico in cui le persone trascorrono gran parte della loro giornata.

 

Con la sua filosofia sintetizzata in “Trasformiamo gli uffici in luoghi ergonomici, di design e d’ispirazione. Arredi che favoriscono concentrazione, collaborazione e benessere quotidiano”, Skema Ufficio offre alle organizzazioni italiane uno strumento potente per attrarre talenti, trattenere competenze e coltivare innovazione.

 

Perché un ufficio ben progettato non è un costo. È un investimento in umanità, produttività e futuro.

 

 

Pronto a trasformare il tuo ufficio?
Visita www.arcadiaconsulenza.com e scopri i servizi di Skema Ufficio. Progettiamo insieme uno spazio che lavora con te, non solo per te.